Vela day – 2 giugno

Una giornata dedicata alla scoperta della vela, aperta a tutti: adulti, ragazzi e famiglie. I partecipanti sono accolti presso il circolo velico, dove ricevono una breve introduzione alla navigazione a vela.
Dopo un briefing iniziale, si esce in acqua accompagnati da istruttori esperti per provare in prima persona l’emozione di condurre una barca.
Durante la giornata, momenti di relax, giochi a tema nautico, dimostrazioni tecniche e attività per i più piccoli.

Corsi BLSD – 24 maggio 2025

La Società Nazionale di Salvamento (sez. Latina) organizza il corso BLSD presso il nostro Circolo nel seguente giorno e orari

Turno: sabato 24 maggio ore 9.00

II turno: sabato 24 maggio ore 14.00

Per prenotarsi:

https://forms.gle/bMk1gJY5FBLnDRMY9

Il versamento di € 50 verrà effettuato con pagamento in contanti (NO bancomat/carte di credito/debito) direttamente all’Associazione il giorno del corso .

La prenotazione è obbligatoria anche per poter comunicare in anticipo i nominativi dei partecipanti al 118 e di essere ragionevolmente sicuri della partecipazione in quanto il team di istruttori sarà programmato in base al numero dei partecipanti. Il corso è valido anche per coloro che debbono rinnovare la certificazione alla scadenza dei due anni.

verrà dato diritto di precedenza agli istruttori FIV che devono rinnovare la certificazione obbligatoria ai fini dell’iscrizione all’albo istruttori

Ogni turno verrà attivato con un numero minimo di 6 e massimo di 20 iscritti

Le iscrizioni si chiuderanno il 18 maggio o anticipatamente in caso di esaurimento posti.

Cordiali Saluti

La Segreteria

REPORT RADUNO ORIENTAMENTO CLASSI GIOVANILI

29ER – 420

VIGNA DI VALLE 23-24-25 AGOSTO 2024

Nelle giornate del 23-24-25 agosto 2024 c/o il Circolo Amici Velici Vigna di Valle si è tenuto il raduno per le classi giovanili 29er, 420,  alla presenza di  14 atleti sia di squadre agonistiche che preagonistiche provenienti da LNI Ostia, Nauticlub Castelfusano, Lni Civitavecchia

Al Raduno hanno partecipato anche Istruttori di I Livello ed  Aiuto Istruttori in fase di tirocinio e non, anche come aggiornamento tecnico per un totale di 4 unità.

Programma rispettato per tutte e tre le giornate con brezze dai 8 ai 14 kn dal quadrante SSE

Complessivamente sono scese in acqua  nr 3 420 messi a disposizione dal Circolo AVVV e  nr 3 29er di cui due messi a disposizione dal Circolo AVVV ed uno di un equipaggio agonistico della LNI di Ostia; a supporto un totale di 3 mezzi assistenza  sui quali atleti e istruttori hanno eseguito cambi  di equipaggio ed esercizi per avvicinare molti allievi alle loro prime esperienze su questa tipologia di imbarcazioni.

Le prime due giornate – con vento sui 8/12 Kn – è stato posato un campo a bastone, ogni gommone ha seguito la classe di riferimento, tutti gli istruttori hanno provato le imbarcazioni e mostrato agli atleti le varie manovre di riferimento.

Prime esperienza di doppio, di gennaker, di spinnaker e di Trapezio per tutti quanti Istruttori compresi

Le prime due giornate sono state necessarie per sedimentare concetti e posizioni sulle imbarcazioni visto anche la partecipazioni di atleti provenienti dall’optimist per un totale di oltre 3 ore al giorno di attività in acqua

Debrifing consueto con dialogo tra i vari partecipanti al corso   

Nella terza giornata sole e alta pressione  permettono l’uscita solo alle 15.30 con vento sostenuto sui 12/14 kn che ha messo inizialmente a dura prova i nuovi timonieri e prodieri, qualche scuffia ma subito pronti in campo, esercizi quali fila indiana, partenze, boline e poppe con manovre a comando hanno esaltato le doti degli atleti della zona.

Posizionata una linea è stato possibile anche fare un paio di regate molto apprezzate dai giovani regatanti.

Si chiude con il sole questo raduno classi giovanili con una ottima partecipazione da parte di atleti e istruttori, esperienze e nuove nozioni per tutti quanti con particolare apprezzamento da parte degli istruttori

Un ringraziamento al Presidente di zona Carlo Cacioppo e al Direttore Sportivo Andrea Mauro che continuano a credere già da 2 anni sul progetto di informazione/formazione dei doppi in IV zona.

Ringrazio il  Presidente degli Amici Velici Vigna di Valle Francesco Funari per avere messo a disposizione spazi, le imbarcazioni, mezzi assistenza, snack e merende a tutti i partecipanti.

Alessandro Rapetti

SETTEMBRE SUL LAGO 2024

Fervono i preparativi per la 54ma edizione della nostra classica regata; appuntamento 7 e 8 settembre per quasi tutte le derive (alcune sono impegnate in vari campionati di classe), si spera in un fine di estate scoppiettante e ricco di prove.

Come di consueto sabato 7 settembre cena offerta ai regatanti ed a tutti i soci Avvv che come al solito con il loro prezioso aiuto concorrono alla buona riuscita dell’evento.

Le iscrizioni sono già aperte sul sito Federvela.

Eventi al ns Circolo 2023

Si ricomincia, l’estate è alle porte

Abbiamo appena concluso con ottimi risultati un corso adulti e prima di dare inizio alla scuola Vela ragazzi scaldiamo i motori con due appuntamenti importanti. La Fiv ci offre due giornate per promuovere lo sport della vela. la cultura del mare, lo stare insieme. Per partecipare basterà inviare una mail alla ns segreteria indicando nome cognome e codice fiscale: segreteria@avvv.it

20 MAGGIO UNA GIORNATA DA PRODIERE (aperta a tutti i ragazzi dai 12/14 anni fino ai 99 anni)

2 GIUGNO VELA DAY (aperta a tutti i bambini dai 6 anni compiuti)

Rinnovo Consiglio Direttivo 2023-2024

In una splendida giornata primaverile domenica 12 marzo 2023 si sono tenute presso la sede sociale della ASD Amici Velici Vigna di Valle le votazioni per il nuovo Consiglio Direttivo per il biennio 2023-2024.

Si suol dire squadra che vince non si tocca, riconfermate quindi la carica a Presidente di Francesco Funari, Direttore Sportivo Alessandro Rapetti, VicePresidente Francesco Naldoni (già direttore di sede). New entry con votazione quasi plebiscitaria per il nuovo Segretario nella persona di Maria Paris (dimissionario per attività personali il ns Luca Balassone) e del nuovo Direttore di Sede Valeria Zeppellini, giovanissima che già si è fatta notare per l’attività agonistica in classe 470, oltre che per le attività di Istruttore di Vela e coordinatrice durante le regate svolte al Circolo.

I programmi e le attività sono già note a tutto il CD che provvederà a pubblicizzarle già da questa settimana.

In attesa del ritorno delle squadre Vaurien e 470 invitiamo tutti i soci a seguirci e a frequentare attivamente il Circolo.

Auguriamo buon lavoro al neoeletto CD. Buon vento e… stay tuned!