Il Presidente e il Consiglio Direttivo augurano a tutti i Soci e loro familiari Buone Feste e Felice Natale in attesa di poterci rivedere nuovamente
AUTUMN IN OSTIA
Iniziato l’autunno e subito l’attività prosegue con i ns allievi al porto di Ostia seguiti da Giulio D’Amico istruttore di riferimento del programma di uscite invernali.
Al momento – per ovvie ragioni di contenimento del virus da COVID-19 – le imbarcazioni su cui i ns ragazzi si alleano sono i Laser con armi 4.7 – Radial – Standard.
Programma molto intenso sperando che il meteo autunnale continui con le classiche Brezze di Ostia.
Per qualsiasi informazione potete contattare Giulio D’Amico al 3348638117
Buon vento a tutti i partecipanti
Cari Soci,
con l’arrivo dell’inverno, per continuare ad essere presenti e frequentare il circolo, abbiamo dato disponibilità dei ns locali sociali ad una Associazione per effettuare un corso volto al conseguimento della patente nautica. Tale corso sarà naturalmente accessibile a tutti i soci ed amici dei soci che ne vorranno beneficiare. Le lezioni ed il costo del corso sarà differenziato a seconda della patente che si intende perseguire:
- Patente vela entro le 12 miglia: durata 12 lezioni
- Patente vela oltre le 12 miglia: durata 18 lezioni
Il corso verrà svolto per due sabati al mese alternati, con il supporto di docenti e personale qualificato esterni al nostro circolo. Le lezioni verranno svolte il pomeriggio ed avranno la durata di due ore. l primo sabato di lezione sarà il 17 Ottobre 2020.
Il prezzo del corso include:
- Materiale didattico: kit carteggio, carta nautica e libro di testo e d’esercizi (Terenzio);
- Barca a vela per l’esame
- la gestione della pratica in capitaneria, ai fini del sostenimento dell’esame. Le sessioni saranno esclusive per la nostra associazione
- Presenza all’esame (anche teorico) del docente;
- Accesso alla piattaforma PNQuiz, applicativo realizzato per noi, utilizzabile da computer o da qualunque smartphone, dove fare esercitazioni sui quiz e simulazioni d’esame
Il prezzo del corso non include:
- Versamento bollettini necessari per l’esame.
- Certificato Medico di idoneità psicofisica.
- Uscite in acqua: Tali uscite che avverranno a Civitavecchia la mattina (9.30 – 13:00) o il pomeriggio (13.00 – 16.00) con un costo di 50€ ad uscita. Non è previsto un numero minimo di uscite.
I corsi potranno iniziare al raggiungimento di 5 iscritti e le classi potranno essere composte da un massimo 8 persone.
Per informazioni sui costi dei due corsi Vi preghiamo di rivolgervi direttamente alla segreteria che saprà darVi maggiori informazioni.
Al fine di organizzare le classi, abbiamo la necessità di avere la vostra eventuale conferma entro il 10 Ottobre 2020.
Settembre Sul Lago 50th Edition
Si è conclusa domenica la 50esima edizione della regata “Settembre sul Lago”, le oltre 60 imbarcazioni chiudono la tre giorni con all’attivo 5 delle 7 prove previste con una gestione egregia delle condizioni meteo da parte del CDR nel week end dominato dall’alta pressione.
Anche se la classica termica del lago si fa attendere, sabato si riesce a terminare una prova per tutte le classi presenti, con vento costante sui 10/12 kn classica direzione SSW
Domenica con una partenza mattutina da Alto Garda (segnale di avviso ore 9.00) il CDR sapientemente coadiuvato dal comitato organizzatore, riesce a posizionare il campo per la prova portata a termine solo dalle classi 470, Finn e Vaurien con vento da direzione NE intensità 6/8 kn fino a calare completamente annullando la prova dei veloci Melges 14.
Verso le 11.00 il comitato manda tutti a terra in attesa del vento previsto da SSW.
Bel colpo d’occhio a terra e in spiaggia nel vedere molte imbarcazioni e mezzi assistenza pronti per uscire nuovamente; ottimo momento di aggregazione – pur mantenendo tutte le cautele dato il momento – per scambiare chiacchere e impressioni anche tra equipaggi di classi differenti.
Nel pomeriggio il CDR esce per controllare la situazione, ormai raggiunto il tempo limite della partenza per l’ultima giornata come da Bando, tristemente torna a terra dichiarando chiuse le ostilità issando sull’albero dei segnali Intelligenza su Alfa.
Cominciano così le operazioni di traino delle imbarcazioni ai propri circoli di appartenenza e il ricovero dei mezzi assistenza impegnati nella manifestazione.
Premiazioni per tutti alle 17.30, per il classico rinfresco AVVV invece, appuntamento al prossimo anno a causa del protocollo Anti Covid-19.
Un particolare ringraziamento a tutti i soci dell’Avvv – mogli, figli, congiunti e contigui – sempre più numerosi e attivi nonché ogni giorno sempre più preparati a gestire situazioni sempre differenti!
Termina così la Stagione Regate dell’AVVV con all’attivo la Selezione Optimist di luglio, la regata nazionale Vaurien e Regionale 470 di Agosto e appunto Settembre sul Lago.
Ora Make Up per il nuovo anno per altri appuntamenti di rilievo primo tra tutti l’organizzazione del Mondiale Master 470 oltre novità che sveleremo presto sui nostri canali social che Vi invitiamo a visitare.
L’attività autunnale continua con i corsi di Vela e Windsurf per adulti a partire dal prossimo 19 settembre (maggiori info in sezione scuola vela)
Infine un in bocca al lupo e buon lavoro ai nostri soci Alessandro Rapetti e Alessandro Riatsch divenuti delegati zonali rispettivamente della classe 470 e della classe Vaurien.
Campionato di classe Vaurien
Vigna di Valle 08.09.2020
Ottima prestazione dei nostri portacolori al campionate di Classe Vaurien tenutosi dal 4 al 6 settembre presso il Circolo Canottieri Solvay.
Una tre giorni impegnativa con un totale di 8 regate disputate con vento fresco e onda ripida per le prime due giornate e vento molto leggero nell’ultima
Con una sequenza di prove costanti in tutte le condizioni i “Fratelloni” Paoletto e Marco Maurizi si piazzano in 5 posizione Overall e 2 Master sui 27 partecipanti.
Con tanto rammarico troviamo in 10 posizione Overall e 4 Juniores l’equipaggio Santonico Giulio e Tolotti Giorgio che forse pagano la pressione psicologica dello scendere in acqua la domenica come primi Juniores. Sicuramente ci sarà tempo per rifarsi.
15 Overall e 3 master per Uneddu Antonio e Riatsch Alessandro coppia da poco formatasi ma con obiettivi da alta classifica.
Dalla nostra zona partecipano anche Fabio Nocera che chiude 3 Overall oltre Roberto Franchini. I complimenti sono d’obbligo per tutti i partecipanti